
Barilla SpA - Food Research Labs
Parma
22-23 Novembre 2018
PROGRAMMA
|
Giovedì 22 Novembre |
10:00÷ 10:30 |
Registrazione & accoglienza | |
| 10:30 | Presentazione del corso | ||
| 10:45 | La ionizzazione electrospray e il suo accoppiamento con la cromatografia liquida | Pietro Traldi (CNR Padova) |
|
| 11:30 | La trappola ionica e la spettrometria di massa tandem | Pietro Traldi (CNR Padova) |
|
| 12:15 | Fine sessione. Pranzo | ||
| 14:00 | La spettrometria di massa in alta risoluzione. Misura della massa accurata | Gianluca Giorgi (Univ. di Siena) | |
| 14:45 | L'Orbitrap | Gianluca Giorgi (Univ. di Siena) |
|
| 15:30 | Intervallo | ||
| 16:00 | Risvolti applicativi e gestione degli esperimenti (con partenza dei cicli analitici notturni volti alla sessione pratica del giorno successivo) | Igor Fochi (Thermo) Michele Suman (Barilla) |
|
| 17:30 | Fine sessione | ||
|
Venerdì 23 Novembre |
|||
| Sessione pratica/applicativa
Dante Catellani (Barilla), Igor Fochi (Thermo), |
|||
| 9:30 | Determinazione LR/HRMS di «contaminanti di processo» (e.g. acrilammide) su prodotti da forno | ||
| 11:00 | Intervallo | ||
| 11:30 | Determinazione LR/HRMS di contaminanti «da campo» (e.g. micotossine) su cereali in granella | ||
| 13:00 | Pranzo | ||
| 14:30 | Analisi retrospettiva/non-target mediante HRMS | ||
| 16:00 | Fine sessione | ||