
INTRODUZIONE
La
4th MS WINE SCHOOL
è dedicata alle applicazioni della spettrometria di massa
per l’analisi e caratterizzazione dei composti dell’uva, vino e distillati.
È un corso di formazione teorico-pratica che presenta le principali
applicazioni della spettrometria di massa utilizzate per lo studio dei composti volatili e polifenoli che
conferiscono le proprietà aromatiche e nutraceutiche all’uva, vini e distillati.La scuola, organizzata dalla DSM ed il CREA-VE (Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’analisi dell’Economia Agraria - Centro di Ricerca Viticoltura ed Enologia), è articolata in due giornate formative il 19 e 20 ottobre 2023.
La prima giornata sarà dedicata alla presentazione delle tecniche di ionizzazione ed analizzatori MS maggiormente utilizzati nel settore: applicazione EI e CI in GC/MS e spettrometria di massa ad alta risoluzione LC/QTOF.
Il secondo giorno si terranno due sessioni pratiche parallele con un massimo di 3 partecipanti ciascuna in cui sarà analizzato e caratterizzato il profilo aromatico dell’uva e del vino mediante analisi GC/MS dei campioni preparati utilizzando metodiche LLE e SPE, ed eseguito lo studio della metabolomica mediante analisi LC/QTOF