IZSUM, Perugia, 22 - 23 Novembre 2016
PROGRAMMA
|
Martedì 22 Novembre |
14:00 | Registrazione | |
| 14:10 | Presentazione del corso | ||
| 14:20 | La gas-cromatografia interfacciata alla spettrometria di massa: GC-MS, GC-MS/MS e GC-TOF | Gianluca Giorgi | |
| 16:20 | Applicazioni della GC-MS all’analisi dei POP (Persistent Organic Pollutants) | Arianna Piersanti | |
| 18:20 | Fine sessione | ||
|
Mercoledì 23 Novembre |
|||
| Sessioni pratiche | |||
| 9:15 |
Sessione 1: Metodi di preparazione del campione per l’analisi di contaminanti ambientali in alimenti. Descrizione dei parametri strumentali e delle sequenze analitiche. Preparazione degli standard e dei controlli. Costruzione della retta di taratura. Strumentazione: GC-MS/MS Docenti: Giorgio Saluti, Tamara Tavoloni |
||
| 10:30 | Intervallo | ||
| 11:00 | Sessione 1: continua | ||
| 13:00 | Pranzo | ||
| 14:30 |
Sessione 2: Interpretazione dei dati. Analisi qualitativa e quantitativa. Requisiti normativi e accreditamento dei metodi Strumentazione: GC-MS/MS Docenti: Giorgio Saluti, Tamara Tavoloni |
||
| 17:30 | Fine sessione | ||