PROGRAMMA
				| Lunedì 13 marzo  | 
					11:00÷ 12:45  | 
					Arrivo dei partecipanti e registrazione | |
| 12:45 | Pranzo | ||
| 14:00 | Apertura dei lavori | Giorgi | |
| 
					“Spettri a Pontignano!”: molecole volatili, GC-MS e  il … disvelamento dello spettro  | 
					|||
| 14:15 | Principi della spettrometria di massa. Le ionizzazioni per lo studio di molecole volatili (EI, CI) | Giorgi | |
| 16:00 | Studio di composti volatili: accoppiamento GC-MS, Fast GC, GC × GC | Bartolucci | |
| 16:45 | Intervallo | ||
| 17:00 | Linee di interpretazione dello spettro EI | Mellerio | |
| 18:30 | Esempi ed esercizi di interpretazione dello spettro EI (I) | Mellerio | |
| 19:30 | Fine sessione | ||
| 20:00 | Cena | ||
| 21:00 | Cantuccini party: meeting al focolare | ||
| 21:30 | Storie di ... Certose! | Mellerio | |
| Martedì 14 marzo | |||
| Ionizzazioni, analisi degli ioni .... nello spazio | 8:30 | Esempi ed esercizi di interpretazione dello spettro EI (II) | Mellerio | 
| 9:30 | Studio di molecole polari: ESI, APCI, HPLC-MS | Bartolucci | |
| 10:30 | Intervallo | ||
| 11:00 | Ionizzazioni mediante fotoni: APPI, MALDI. Ionizzazione diretta: ambient MS | Traldi | |
| 12:00 | Analizzatori (I): separazione di ioni nello spazio (B, E, Q, ToF, IMMS) | Traldi | |
| 13:00 | Pranzo | ||
| 
					Analisi degli ioni … nel tempo, alta risoluzione,  banche dati & …… problem solving!  | 
					|||
| 14:30 | Analizzatori (II): separazione di ioni nel tempo (IT, Orbitrap, ICR) | Giorgi | |
| 16:00 | Intervallo | ||
| 16:30 | Spettrometria di massa in alta risoluzione: principi e applicazioni | Bianco | |
| 18:00 | Analisi qualitativa: ricerca in banca dati di spettri | Mellerio | |
| 19:00 | Fine sessione | ||
| 19:30 | Cena | ||
| 21:15 | Problem solving & drink: dialogo studenti e docenti | ||
| Mercoledì 15 marzo | |||
| Caratterizzazione strutturale (MS/MS), analisi quantitativa | |||
| 8:30 | Spettrometria di massa tandem (MS/MS) (I); PSD e dissociazioni indotte da collisioni (CID) | Sindona | |
| 9:30 | Spettrometria di massa tandem (II); interazione di ioni con elettroni e fotoni (ECD, ETD, IRMPD, ion spectroscopy) | Bianco | |
| 10:30 | Intervallo | ||
| 11:00 | Rivelazione selettiva di ioni: SIM, SRM, MRM | Mellerio | |
| 12:00 | Analisi quantitativa: standard e curve calibrazione | Caruso | |
| 13:00 | Pranzo | ||
| Le biomolecole | |||
| 14:45 | Proteomica e spettrometria di massa (I). Applicazioni biochimiche e cliniche | Magni | |
| 16:45 | Proteomica e spettrometria di massa (II): modificazioni post-traduzionali (ponti disolfuro, fosforillazione, glicosilazione, …) | Ruoppolo | |
| 17:45 | Fine sessione | ||
| 18:00 | Alla scoperta di Siena ..... | ||
| 20:30 | Cena tutti insieme! | ||
| Giovedì 16 marzo | |||
| Proteomica e metabolomica | |||
| 8:30 | Proteomica e spettrometria di massa (II): continua | Ruoppolo | |
| 9:30 | Esempi ed esercizi di interpretazione di spettri di biomolecole | Ruoppolo, Magni, Giorgi | |
| 11:00 | Intervallo | ||
| 11:30 | Metabolomica: principi e applicazioni | Caruso | |
| 13:00 | Pranzo | ||
| Aggiornamento e novità: strumentazione e metodologie | |||
| 14:30 | Incontro con le ditte costruttrici la strumentazione | ||
| 16:00 | Intervallo | ||
| Isotopi stabili (IRMS); metabolomica clinica | |||
| 16:30 | Isotope Ratio Mass Spectrometry (IRMS): principi e applicazioni | Camin | |
| 18:00 | Metabolomica clinica: screening neonatale | la Marca | |
| 19:30 | Fine sessione | ||
| 20:00 | Cena | ||
| Venerdì 17 marzo | Applichiamoci ....! | ||
| 8:30 | Spettrometria di massa: superfici e materiali (ICP-MS, GD-MS, SIMS) | Fabrizio | |
| 9:45 | Spettrometria di massa e alimenti | Suman | |
| 10:45 | Intervallo | ||
| 11:00 | Spettrometria di massa e sport | Botrè | |
| 12:00 | Spettrometria di massa e farmaceutica | Riccardi Sirtori | |
| 13:00 | Saluti ! | ||
| 13:15 | Pranzo | ||