Gli spettrometri di massa ibridi sono composti da diversi tipi di analizzatori e guide ioniche.

Introdotti dalla metà degli anni ’70 in studi sulla chimica degli ioni in fase gas e in spettrometria di massa tandem, sono sempre più diffusi nella spettrometria di massa moderna in quanto consentono di combinare caratteristiche e prestazioni diverse offerte da vari tipi di analizzatori, quali potere risolutivo, energia cinetica degli ioni, velocità di analisi, in un unico strumento.

Lo sviluppo della spettrometria di massa tandem ha rinvigorito questo ambito di ricerca e di sviluppo portando a una pletora di strumenti ibridi con prestazioni estremamente elevate, procurando vantaggi in molti altri contesti applicativi con spettrometri di massa multiuso, compatti, versatili e relativamente convenienti.

Il workshop vuole presentare lo stato dell'arte e le innovazioni strumentali e applicative che riguardano l'utilizzo di spettrometri di massa ibridi.


Argomenti trattati:
  • Spettrometri di massa ibridi
  • Spettrometria di massa tandem
  • Alta risoluzione
  • Applicazioni in metabolomica, proteomica, food, clinica, forense, ecc..
  • Novità e aggiornamenti