Bonassisa Lab
FOGGIA, 21-22 novembre 2019
FOGGIA, 21-22 novembre 2019
PROGRAMMA
|
Giovedì 21 novembre |
13:45÷ 13:55 |
Registrazione & accoglienza | |
| 13:55 | Presentazione del corso | ||
| 14:10 | La spettrometria di massa nello studio degli alimenti. Caratterizzazione e quantificazione di micotossine. | Michele Suman | |
| 15:00 | Ionizzazione electrospray e accoppiamento HPLC-MS | Gianluca Giorgi | |
| 15:45 | Analizzatori: quadrupolo e triplo quadrupolo; spettrometria di massa tandem | Donatella Caruso | |
| 16:30 | Coffee break | ||
| 16:45 | La spettrometria di massa nell'analisi di lipidi negli alimenti | Cosima Damiana Calvano | |
| 17:30 | Presentazione degli esperimenti programmati per il giorno successivo | Stefano Sportelli | |
| 18:15 | Confronto e discussione | ||
| 18:30 | Fine sessione | ||
|
Venerdì 22 Novembre |
|||
| Sessione pratica/applicativa | |||
| 9:00 |
Analisi multiresiduale per la ricerca di residui di fitofarmaci secondo il nuovo metodo UNI ISO 15662:2018 con idrolisi basica Docente: Sportelli |
||
| 11:00 | Intervallo | ||
| 11:30 |
Analisi multiresiduale per la ricerca di residui di fitofarmaci (continua) Docente: Sportelli |
||
| 13:00 | Pranzo | ||
| 14:30 |
Determinazione di fosetyl-Al secondo il metodo EURL SMR QuPPe
method 1.3
Docente: Sportelli |
||
| 17:30 | Fine sessione | ||