PROGRAMMA


Lunedì
4 Ottobre
9:00 Registrazione
10:45 Presentazione del corso ed apertura lavori Fulvio Magni, Marco Gaspari
11:00 Sorgenti di ionizzazione, analisi MS e MS/MS Donatella Caruso
11:30 Proteomica shotgun: nESI, HRMS, digestione ed analisi nLC-MS/MS Fulvio Magni
12:30 Analisi proteomica quantitativa label-based e label-free Marco Gaspari
13:15 Pranzo
14:15 Sessione pratica 1: LFQ
Purificazione di un digerito triptico mediante Stagetip ed analisi LC-MS/MS
Docenti: Caterina Gabriele, Licia Prestagiacomo, Paola Morelli
16:30 Sessione pratica 2: TMT
Marcatura TMT ed analisi LC-MS/MS di campioni marcati
Docenti: Caterina Gabriele, Licia Prestagiacomo, Paola Morelli
18:30 Fine sessione
20:00 Cena sociale
Martedì
5 Ottobre
9:00 Sessione pratica 3: LFQ
Analisi dei dati label-free mediante Maxquant LFQ
Docenti: Marco Gaspari
11:15 Coffee break
11:35 Sessione pratica 4: TMT
TMT: test di marcatura; analisi dei dati TMT in Maxquant
Docenti: Caterina Gabriele, Licia Prestagiacomo, Paola Morelli
13:00 Pranzo
14:00 Sessione pratica 5: Analisi statistica
Workflow per analisi statistica LFQ e TMT in Perseus
Docenti: Marco Gaspari
16:30 Termine scuola