




Ospedale di Desio, 21-22 Aprile 2015
INTRODUZIONE
La spettrometria di massa sta assumendo sempre più importanza in molti settori di analisi del laboratorio clinico. Tra questi, sono innumerevoli
le applicazioni della spettrometria di massa in tossicologia, dall'analisi delle droghe d'abuso, ai tassi alcolometrici, alle sostamze tossiche e veleni.
Sebbene siano molti gli spettrometri di massa installati, c'è una stringente necessità di una adeguata formazione degli operatori.
Nel panorama nazionale vi sono alcuni corsi di spettrometria di massa
solo a livello teorico. Questa edizione della
NEL LABORATORIO CLINICO
La scuola è organizzata dalla DSM con l' Azienda Ospedaliera di Desio e Vimercate (MB), ha lo scopo di fornire una formazione pratica e applicativa della spettrometria di massa in ambito clinico per quanto riguarda l'analisi delle droghe d'abuso ed è articolata in due giorni di formazione.
I partecipanti sono operatori del settore, principalmente tecnici di laboratorio biomedico, specializzandi in patologia clinica e biochimica clinica, dirigenti biologi e chimici.
Durante il primo giorno i partecipanti riceveranno una formazione teorico-applicativa sui principi della spettrometria di massa e sulle metodologie che saranno
utilizzati nella sessioni pratiche, come la GC-MS, HPLC-MS, il quadrupolo, la spettrometria di massa tandem e il triplo quadrupolo. Durante la sessione saranno discussi esempi di applicazioni della spettrometria di massa in ambito biopharma.
Il secondo giorno sarà interamente dedicato a sessioni pratiche con un gruppo di cinque partecipanti in modo da permettere un apprendimento proficuo.