PROGRAMMA
| Sabato 12 marzo |
15:00 ÷ 16:30 |
Studenti 20° Corso: HOTEL GARDEN - SIENA: registrazione al corso, assegnazione camere Ex-Studenti: ritrovo all'Hotel Garden |
|
| 17:00 ÷ 19:30 |
Tutti insieme in giro per Siena: Trekking urbano | ||
| 20:30 | Tutti insieme: cena all'Hotel Garden | ||
| STORIE DI PONTIGNANO: racconti, storie, canti, poesie, musica,… da parte degli ex-studenti. | |||
| Domenica 13 marzo |
mattina | Tempo libero | |
| 14:00 ÷ 16:30 |
Cerimonia di apertura del 20° CORSO 2016 Conferenza plenaria: Prof. Ron M.A. Heeren Maastricht University Bio Imaging Mass Spectrometry |
||
| 16:30 | Termine sessione congiunta con gli ex-studenti. | ||
| 18:30 | STUDENTI DEL 20° CORSO: Trasferimento alla Certosa di Pontignano | ||
| 19:00 | Arrivo alla Certosa di Pontignano - Assegnazione camere | ||
| 20:00 | Cena | ||
| Lunedì 14 marzo |
|||
| “Spettri a Pontignano!”: la ionizzazione elettronica e il … disvelamento dello spettro |
|||
| 8:30 | Principi della spettrometria di massa e strumentazione di base: ionizzazione elettronica (EI), analizzatori a settore (B, E), rivelatori. Energetica dei processi di formazione degli ioni | Rabezzana | |
| 10:00 | Analizzatori quadrupolari (Q), trappole ioniche (IT), a risonanza ionica ciclotronica (FT-ICR), tempo di volo (ToF) | Rabezzana | |
| 11:00 | Intervallo | ||
| 11:30 | Caratteristiche dello spettro EI, linee di interpretazione. | De Angelis | |
| 13:00 | Pranzo | ||
| 15:00 | Ioni e ioni radicali: loro formazione, processi di frammentazione singola e multipla | De Angelis | |
| Un po' di esercizi ! | |||
| 16:30 | Esempi ed esercizi di interpretazione dello spettro EI | De Angelis, Mellerio, Rabezzana |
|
| 17:30 | Intervallo | ||
| Banche dati | |||
| 18:00 | Trattamento del dato: ricerche in banca dati e aiuti per l’interpretazione dello spettro | Mellerio | |
| 19:00 | Fine sessione | ||
| 20:00 | Cena | ||
| Martedì 15 marzo |
|||
| Ionizzazioni soft | |||
| 8:30 | Introduzione ai metodi di ionizzazione soft: ionizzazione chimica (CI) e ionizzazioni per desorbimento | Giorgi | |
| 9:30 | Ionizzazioni a pressione atmosferica per l’accoppiamento LC-MS: ESI, APCI, APPI, DART, .... | Raffaelli | |
| 11:00 | Intervallo | ||
| 11:30 | Matrix-Assisted Laser Desorption Ionization (MALDI). La spettrometria di massa Imaging (MALDI, DESI) | Traldi | |
| 12:15 | Orbitrap, mobilità ionica (ion mobility) | Traldi | |
| 13:00 | Pranzo | ||
| Siamo ... risoluti e selettivi! | |||
| 15:00 | Alta risoluzione, misura della massa accurata | Giorgi | |
| 16:00 | Spettrometria di massa tandem (MS/MS) e MSn: strumentazione e metodologie | Moneti | |
| 17:00 | Intervallo | ||
| 17:30 | Acquisizione dello spettro completo e rivelazione selettiva di ioni (SIM, MIM, SRM …) | Mellerio | |
| 19:00 | Fine sessione | ||
| 20:00 | Cena | ||
| 21:00 | Cantuccini party: meeting al focolare | ||
| 21:30 | Storie di ... e non solo! | Mellerio | |
| Mercoledì 16 marzo |
|||
| le biomolecole | |||
| 8:30 | La dissociazione degli ioni ad elettroni pari | Raffaelli | |
| 9:00 | Frammentazioni di peptidi: famiglie di ioni | De Angelis | |
| 10:00 | Proteomica e spettrometria di massa. Applicazioni biochimiche e cliniche (I) | Magni | |
| 11:00 | Intervallo | ||
| 11:30 | Proteomica e spettrometria di massa. Applicazioni biochimiche e cliniche (II) | Magni | |
| 12:00 | Studio di peptidi, proteine e glicoconiugati. Linee di interpretazione dei dati | Ruoppolo | |
| 13:30 | Pranzo | ||
| 15:30 | Alla scoperta di Siena ..... | ||
| 20:30 | Cena sociale | ||
| Giovedì 17 marzo |
|||
| Biomolecole e metabolomica | |||
| 8:30 | Interazioni di ioni con elettroni (ECD, ETD) e fotoni (Ion spectroscopy) | Giorgi | |
| 9:30 | Metabolomica e spettrometria di massa: applicazioni in biochimica clinica | la Marca | |
| 10:30 | Intervallo | ||
| Un po' di esercizi ...... | |||
| 11:00 | Spettrometria di massa di biomolecole: esempi ed esercizi | De Angelis, Giorgi, Magni, Ruoppolo | |
| 12:45 | Pranzo | ||
| Aggiornamento e novità: strumentazione e metodologie | |||
| 15:00 | Incontro con le Aziende | ||
| 16:00 | Intervallo | ||
| Spettrometria di massa e materiali; ion chemistry | |||
| 16:30 | Determinazione degli elementi: ICP-MS, GD-MS, SIMS. Analisi di superfici e caratterizzazione di materiali | Fabrizio | |
| 18:00 | Chimica degli ioni in fase gassosa e determinazione delle vie di frammentazione | Sindona | |
| 19:30 | Fine sessione | ||
| 20:00 | Cena | ||
| Venerdì 18 marzo |
Applichiamoci ....! | ||
| 8:30 | Spettrometria di massa e analisi quantitativa; sport e antidoping | la Marca | |
| 9:45 | Xenobiotici e spettrometria di massa | Bartolucci | |
| 10:45 | Intervallo | ||
| 11:00 | Applicazioni della spettrometria di massa in farmacologia e tossicologia | Caruso | |
| 12:00 | Spettrometria di massa in campo alimentare | Moneti | |
| 13:00 | S a l u t i ! | ||
| 13:15 | Pranzo | ||