1° Corso di

Roma
11-14 Novembre 2024
PROGRAMMA
|
Lunedì 11 novembre |
13:45 | Apertura dei lavori | |
| 14:15 | Principi della spettrometria di massa. Ionizzazioni di molecole volatili e di molecole polari | Giorgi | |
| 16:00 | Analizzatori: separazione degli ioni nello spazio e nel tempo | Giorgi | |
| 17:00 | Intervallo | ||
| 17:30 | Interpretazione dello spettro di massa: cluster isotopico, stabilità degli ioni e dei radicali | Mellerio | |
| 18:30 | Fine sessione | ||
|
Martedì 12 Novembre |
|||
| 8:30 | Interpretazione dello spettro EI: reazioni unimolecolari in fase gassosa (I) | Mellerio | |
| 9:30 | Interpretazione dello spettro EI: reazioni unimolecolari in fase gassosa (II) | Scapolla | |
| 10:30 | Intervallo | ||
| 11:00 | Esercizi di interpretazione dello spettro EI | Scapolla, Mellerio | |
| 13:00 | Pranzo | ||
| 14:30 | Spettrometria di massa in alta risoluzione: dalla misura della massa accurata alla formula bruta | Bianco | |
| 15:30 | La spettrometria di massa tandem. Reazioni di dissociazione indotte per collisione con un gas | Bianco | |
| 16:30 | Intervallo | ||
| 17:00 | Strategie di interpretazione di spettri MS/MS di peptidi | Magni | |
| 18:30 | Fine sessione | ||
| 20:30 | Cena sociale | ||
|
Mercoledì 13 novembre |
|||
| 9:00 | Reazioni di dissociazione di molecole protonate e deprotonate | Giorgi | |
| 11:00 | Intervallo | ||
| 11:30 | Banche dati di spettri MS e MS/MS; spettri di massa in silico; uso AI | Mellerio | |
| 13:00 | Pranzo | ||
| 14:30 | Spettrometria di massa e chimica computazionale | Giorgi | |
| 15:30 | Intervallo | ||
| 16:00 | Esercizi di interpretazione degli spettri HRMS e MSn | Giorgi, Scapolla | |
| 18:30 | Fine sessione | ||
|
Giovedì 14 novembre |
|||
| 9:00 | Identificazione di impurezze in farmaceutica | Scapolla | |
| 11:00 | Intervallo | ||
| 11:30 | Problemi proposti dai partecipanti | ||
| 12:30 | Fine corso | ||