Il workshop “Le indagini forensi e il contributo della spettrometria di massa” arriva alla sua quarta edizione.

Considerato il successo delle precedenti edizioni, il workshop proposto dalle Divisioni di Spettrometria di Massa e di Chimica Analitica della Società Chimica Italiana in collaborazione con il Servizio Polizia Scientifica, si articolerà in due giornate, il 21 e 22 Marzo 2024. L’intento è quello di coniugare il mondo giuridico-forense delle Istituzioni e degli Enti coinvolti nei diversi settori della chimica forense con il mondo della ricerca, creando nuove sinergie di intenti e rafforzando le connessioni tra le diverse realtà che già collaborano.
La novità di questa edizione sarà il focus sulla valutazione dell’incertezza di misura. L’incertezza non è uno sbaglio: qualunque risultato di misura è per sua natura “incerto”. La sfida non è solo tecnica, diventa culturale. La stima dell’incertezza di misura è essenziale per definire l’affidabilità del dato e prendere le corrette decisioni nell’interpretazione dei risultati e nelle valutazioni della conformità. I laboratori hanno quindi la responsabilità di esprimere l’incertezza di cui è affetto il risultato di ogni misurazione e di indicare la stessa sul rapporto di prova.

Le tematiche trattate saranno principalmente:
  • Tecniche avanzate di spettrometria di massa applicate all’analisi forense
  • Identificazione e monitoraggio di sostanze d’abuso
  • Determinazione di esplosivi, sostanze infiammabili e residui da sparo
  • Tecniche analitiche per l’analisi di inchiostri, vernici e fibre
  • Metodologie analitiche per analisi merceologiche
  • Validazione dei metodi per l’analisi forense
Saranno proposti contributi orali, poster e case report.

Vi aspettiamo numerosi il 21 e il 22 Marzo a Roma!