L’origine della gas cromatografia si ha nella prima metà degli anni ’40 del secolo scorso ad opera di una scienziata tedesca Erika Cremer, il cui lavoro, a causa di varie vicissitudini in gran parte legate alla guerra, è stato trascurato per molti anni. La prima pubblicazione con ampia diffusione è del 1952 ad opera degli scienziati britannici Anthony T. James e Archer J. P. Martin che attirò l'attenzione dell'industria petrolifera e diede avvio a quella che poi sarebbe diventata la moderna gas cromatografia, con miglioramenti sia nelle colonne, a partire dalle idee di Marcel J. E. Golay sull’uso della colonna tubolare aperta (OTC) del 1958, alle colonne impaccate e alle colonne capillari, che nelle metodologie, che hanno portato alla fast GC e alla gas cromatografia bidimensionale (GC×GC).
La gas cromatografia è stata la prima tecnica separativa ad essere accoppiata a uno spettrometro di massa dando luogo all’accoppiamento GC-MS, con i primi esperimenti negli anni 1955-56 alla Dow Chemical Company ad opera di Roland Gohlke e Fred McLafferty utilizzando un analizzatore a tempo di volo. A questi sono seguiti molti altri accoppiamenti, ottenuti con l’aggiunta di ingegnose interfacce a strumenti magnetici già in commercio: essi hanno portato nel 1964 al primo strumento dedicato alla GC-MS con un analizzatore magnetico disegnato da Ragnar Ryhage (Karolinska Institutet, Stockholm, Sweden) e reso commerciale ad opera di LKB e poi a strumenti con un quadrupolo come analizzatore.
L’accoppiamento gas cromatografia (GC, fast GC e GC×GC) - spettrometria di massa (MS, HRMS, MS/MS), è tuttora l’approccio più comunemente utilizzato per l’analisi di miscele complesse di molecole volatili.
A 60 anni dal primo spettrometro di massa accoppiato ad un gas cromatografo, il workshop vuole presentare lo stato dell'arte e le innovazioni strumentali e applicative che riguardano l'accoppiamento GC-MS.
Argomenti trattati:
- Metodologie: GC, fast GC, GC×GC
- Accoppiamento GC-MS
- Applicazioni in food, clinica, forense, volatilomica, ecc..
- Novità e aggiornamenti