
Sede del corso
![]() |
Il corso si terrà presso la Certosa di Pontignano, foresteria dell'Università degli Studi di Siena situata a circa 8 Km dalla città, dove è possibile alloggiare per tutta la sua durata. |
Informazioni sede | |
Come raggiungere la Certosa di Pontignano | |
Calendario dei lavori | |
La registrazione dei partecipanti avverrà Lunedì 16 marzo 2015, a partire dalle ore 12:30 presso la Certosa di Pontignano. Le lezioni inizieranno Lunedì 16 marzo alle ore 14:15 e avranno termine Venerdì 20 marzo alle ore 13:00. | |
Accreditamento ECM | |
Il corso è acceditato con 32 crediti ECM. | |
Quote di partecipazione
(esenti IVA ai sensi dell'art. 4 del D.P.R. N. 633/72 e successive modifiche)>
Quote di iscrizione | ||
SCARICA LA SCHEDA DI PARTECIPAZIONE | ||
Dottorandi, borsisti, studenti ed equiparati SOCI SCI (con dichiarazione scritta del supervisore) | € 300,00 | |
Dottorandi, borsisti, studenti ed equiparati NON SOCI SCI (con dichiarazione scritta del supervisore) | € 400,00 | |
Dipendenti Enti e industrie (Soci SCI) * | € 600,00 | |
Dipendenti Enti e industrie (Non soci SCI)* | € 700,00 | |
* anche se contemporaneamente studenti di corsi di dottorato di ricerca | ||
Le quote di iscrizione comprendono: | ||
• Pranzo da Lunedì 16.3.2015 a Venerdì 20.3.2015 incluso • Volume con le copie del materiale proiettato durante le lezioni • Cena sociale. • Coffee breaks • Certificato di attestazione di frequenza |
||
Sistemazione alberghiera (prezzi per persona) | ||
Alloggio (n. 4 notti; in camera doppia; Dipendenti Enti e industrie in camera singola) presso la Certosa di Pontignano e n. 3 cene | € 400,00 | |
Supplemento camera singola (dottorandi, borsisti, studenti) | € 150,00 |
Eventi sociali
Nel pomeriggio di mercoledì 18 marzo è prevista una visita della città di Siena cui farà seguito la cena sociale.